- fare il chilo
- гл.
общ. отдыхать после еды
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
chilo (1) — {{hw}}{{chilo (1)}{{/hw}}s. m. (med.) Fluido lattiginoso formato dagli alimenti parzialmente digeriti nell intestino tenue | (fam.) Fare il –c, riposare dopo aver mangiato. chilo (2) {{hw}}{{chilo (2)}{{/hw}}s. m. ¡ Accorc. di chilogrammo … Enciclopedia di italiano
meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… … Dizionario italiano
mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… … Dizionario italiano
a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione … Dizionario italiano
e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… … Dizionario italiano
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep. ( una delle prep. proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per … Enciclopedia di italiano
barattare — v. tr. [der. di baratto ]. [dare una cosa in cambio di un altra, con la prep. con del secondo arg., anche fig.: b. un chilo di zucchero con un litro d olio ; b. qualche parola con qualcuno ] ▶◀ cambiare, fare a cambio (di), permutare, scambiare … Enciclopedia Italiana